/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nepal: Costituzione, Madhesi scontenti

Nepal: Costituzione, Madhesi scontenti

Approvate prime modifiche ma sono parziali per minoranza etnica

KATHMANDU, 24 gennaio 2016, 10:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Parlamento del Nepal ha approvato le prime modifiche alla nuova Costituzione promulgata soltanto quattro mesi fa per venire incontro a rivendicazioni della popolazione di etnìa Madhesi (di origine indiana) da quasi sei mesi protagonista di proteste e scontri con la polizia nel sud del Paese. I primi due emendamenti approvati con la richiesta maggioranza dei due terzi, riferisce oggi The Himalayan Times, riguardano la garanzia di inclusione proporzionale dei membri delle comunità più svantaggiate negli organismi dello Stato e un aumento delle circoscrizioni elettorali nella regione di Tarai, abitata dai Madhesi.
    Tuttavia i responsabili della comunità in rivolta si sono dichiarati oggi "insoddisfatti" per le modifiche ritenute "parziali" perché in esse non ha trovato posto la richiesta di ridisegnare i confini federali delle regioni in Nepal. Gli scontri fra manifestanti e polizia, quasi quotidiani, sono costati finora la vita ad almeno 55 persone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza