/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cile: Pinera si candida a presidenziali

Cile: Pinera si candida a presidenziali

I sondaggi finora lo danno favorito per voto a novembre

SANTIAGO DEL CILE, 22 marzo 2017, 13:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ex presidente cileno Sebastian Pinera ha annunciato ufficialmente che vuole diventare il candidato della coalizione di centrodestra 'Chile Vamos' per le elezioni presidenziali del prossimo novembre.
    In un meeting a Santiago de Cile, Pinera ha criticato il governo di centro-sinistra di Michelle Bachelet, sottolineando che "Il Cile ha perso la sua leadership in America Latina, che avevamo conquistato con tanti sforzi: mentre il mondo va avanti noi siamo impaludati, senza quasi crescita, senza creazione di posti di lavoro, con salari e pensioni sotto freno e investimenti, risparmio e produttività che crollano".
    In quanto alle grandi riforme lanciate dal governo attuale -per il fisco, le pensioni e l'istruzione pubblica- "sono state concepite male ed implementate ancora peggio, con risultati chiaramente negativi".
    Tutti i sondaggi riguardo le intenzioni di voto a novembre danno l'ex presidente (2010-14) come favorito

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza