/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nicaragua concede asilo politico a Funes

Nicaragua concede asilo politico a Funes

Ex presidente Salvador indagato per corruzione nel suo Paese

MANAGUA, 07 settembre 2016, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il governo del Nicaragua ha concesso l'asilo politico a Mauricio Funes, l'ex presidente del Salvador sotto inchiesta per corruzione nel suo paese, considerando che si tratta di un perseguitato politico a causa della sua "lotta a favore della democrazia, la pace, la giustizia e i diritti umani".
    Due settimane fa la stampa aveva scoperto che Funes era a Managua con la sua famiglia, e che era protetto da una scorta della polizia locale, ma l'ex presidente aveva negato di voler chiedere asilo al governo di Daniel Ortega, sostenendo su Twitter che si trattava di un semplice viaggio di lavoro.
    Ieri, però, ha cambiato questa versione, sottolineando che si è visto obbligato a ricorrere alla protezione delle autorità nicaraguensi perché "le forze della destra mi hanno fatto sapere che appena sarei tornato in Salvador la mia vita sarebbe stata in pericolo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza