/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile: impeachment prosegue

Brasile: impeachment prosegue

Maranhao cede sotto pressione suo partito, domani voto al Senato

10 maggio 2016, 18:08

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Marcia indietro del presidente ad interim della Camera brasiliana sul procedimento di impeachment della presidente Dilma Rousseff. Waldir Maranhao ha inviato una lettera al presidente del Senato, Renan Calheiros, per informarlo di aver revocato la sua decisione di ieri di annullare il voto del 17 aprile scorso alla Camera, che aveva dato il via libera al procedimento di impeachment.

Intanto, migliaia di sostenitori di Rousseff sono scesi in strada questa mattina a Brasilia e in altri sette stati del Paese per protestare contro l'impeachment delle presidente brasiliana. Manifestazioni si segnalano al momento negli stati di San Palo, Rio de Janeiro, Rio Grande do Sul, Paraiba, Pernambuco, Bahia e Espirito Santo. I manifestanti innalzano bandiere di gruppi come la Centrale unica dei lavoratori (Cut) e il Movimento sem terra (Mst). Il procedimento di impeachment, dopo lo stop di alcune ore decretato lunedì dal nuovo presidente ad interim della Camera, Waldir Maranhao, riprenderà regolarmente il suo iter domani al Senato. Le operazioni di voto dureranno circa 20 ore e pertanto il voto potrebbe slittare a giovedì.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza