/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ash Carter, Sirte presto 'ripulita'

Ash Carter, Sirte presto 'ripulita'

"Qualche mese" invece per sconfiggere Isis in Siria e Iraq

LONDRA, 08 settembre 2016, 12:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La sconfitta finale dell'Isis nel suo bastione libico di Sirte e' a portata di mano e le ultime resistenze "saranno eliminate in tempi brevi". Parola del segretario Usa alla Difesa, Ash Carter, ospite a Londra del britannico Michael Fallon per una conferenza sul "peacekeeping".
    Carter ritiene invece questione di "alcuni mesi" la caduta dei jihadisti a Mosul, in Iraq, e a Raqqa. in Siria. E insiste comunque a indicare come prioritaria, sul fronte siriano, la fine della guerra civile attraverso un transizione verso il dopo Assad. "Certamente sconfiggeremo l'Isis, ma in Siria la chiave e' che la violenza non puo' finire fino senza una transizione politica". Al riguardo il capo del Pentagono, un 'falco' nell'amministrazione Obama, e' tornato a criticare poi Mosca per il sostegno alle forze di Assad, ma pure a esprimere aperto scetticismo sul nuovo tentativo del segretario di Stato, John Kerry, di raggiungere un'intesa con Serghiei Lavrov su un cessate il fuoco concordato con i russi in Siria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza