/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libia: milizie, battaglia finale Sirte

Libia: milizie, battaglia finale Sirte

'Isis accerchiato in area di 15 kmq. Proseguono raid aerei'

16 giugno 2016, 00:31

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

"Le nostre forze continuano a rafforzare le posizioni conquistate attorno al centro di Sirte e sottratte all'Isis, che si trova oramai accerchiato in un'area di 15 chilometri quadrati. Ci stiamo preparando alla battaglia finale per cacciarli definitivamente, le nostre forze non hanno effettuato alcun arretramento". Lo annuncia l'operazione per la liberazione di Sirte sulla sua pagina Facebook segnalando che un battaglione di "combattenti, i nostri eroi, è riuscito a prendere un deposito di armi e munizioni pesanti di Daesh", costringendo i "jihadisti alla fuga". I miliziani hanno precisato che "scontri si sono avuti sull'asse di Al-Gharbeyat respingendo i combattenti Isis che hanno usato mortai ed un carro armato, sostenuti dai cecchini posizionati sui tetti". Forte tensione e "combattimenti anche intorno al centro conferenze Ouagadougou", mentre "l'aviazione ha proseguito i suoi raid aerei".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza