/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libia, Kobler: 'Governo formato, parlamento dia fiducia'

Libia, Kobler: 'Governo formato, parlamento dia fiducia'

L'annuncio in un tweet in cui inviato Onu si congratula

IL CAIRO, 20 gennaio 2016, 08:49

Redazione ANSA

ANSACheck

++ Libia: Kobler, governo formato, parlamento dia fiducia ++ © ANSA/EPA

++ Libia: Kobler, governo formato, parlamento dia fiducia ++ © ANSA/EPA
++ Libia: Kobler, governo formato, parlamento dia fiducia ++ © ANSA/EPA

IL CAIRO - "Mi congratulo con il popolo libico e il Consiglio presidenziale per la formazione del governo di accordo nazionale. Esorto l'HoR", il parlamento insediato a Tobruk, "a riunirsi prontamente" e "ad approvare il governo": lo si afferma in un tweet dell'inviato speciale dell'Onu per la Libia, Martin Kobler. Ad annunciare il governo di unità nazionale nell'ambito del processo mediato dall'Onu in Libia sono state anche le parti libiche, secondo quanto riferisce dal Cairo l'agenzia Ap.

"Dopo una notte di trattative" è arrivato il varo del nuovo governo libico da parte del consiglio presidenziale libico. Così il ministro degli esteri Paolo Gentiloni in un tweet ha annunciato la nascita dell'esecutivo libico. "Un passo avanti in una situazione ancora fragile", ha commentato aggiungendo. "Ora serve ok parlamento"

E' un "salto" in avanti ma ora "abbiamo davanti un duro lavoro": lo ha dichiarato il Rappresentante speciale per la Libia del Segretario generale Onu, Martin Kobler, commentando la formazione del nuovo governo libico in un comunicato dell'Unsmil. La nota della Missione di supporto delle Nazioni Unite in Libia sottolinea che Kobler "dà fortemente il benvenuto alla formazione del Governo di accordo nazionale" quale "passo significativo nella ricerca di una fine delle divisioni politiche e del conflitto armato in Libia". Citando parole dell'inviato Onu, l'Unsmil scrive che "questa è una genuina opportunità per i libici di riunirsi per costruire il loro paese". La formazione dell'esecutivo, aggiunge Kobler, "è un importante balzo sul sentiero verso la pace e la stabilità in Libia. Mi congratulo con il popolo libico. Abbiamo davanti un duro lavoro". Kobler, aggiunge la nota, sottolinea la necessità di muoversi immediatamente verso il prossimo passo che è l'avallo del Governo di accordo nazionale da parte della "Camera dei rappresentanti (HoR)": "mi appello ai componenti dell'HoR e alla sua presidenza a porre gli interessi nazionali del paese al di sopra di ogni altra considerazione e di riunirsi prontamente per discutere e approvare il proposto gabinetto" ministeriale, ha dichiarato in conclusione del comunicato il mediatore Onu.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza