/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mutilazione genitale femminile, Gambia la mette fuorilegge

Mutilazione genitale femminile, Gambia la mette fuorilegge

Guardian, promotore campagna: pratica imposta a 76% donne in Africa

ROMA, 24 novembre 2015, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Gambia ha annunciato che metterà fuorilegge la pratica della mutilazione genitale femminile: una pratica diffusa nel piccolo Stato dell'Africa occidentale come in tutto il resto del continente, dove, secondo dati Unicef, viene imposta al 76% delle donne e al 56% di quelle con meno di 14 anni e a un totale di 100 milioni di donne fra Africa e Medio Oriente.

L'annuncio è stato fatto dal presidente gambiano, Yahya Jammeh, che ha detto che il provvedimento avrà effetto immediato, anche se non è chiaro quale sarà il suo iter istituzionale né, soprattutto, come sarà implementato e fatto rispettare. Ne da notizia con grande evidenza il quotidiano The Guardian, che ha promosso una campagna per la messa al bando per legge delle mutilazioni genitali femminili.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza