/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zelensky invita Biden e Xi al vertice di pace in Svizzera

Zelensky invita Biden e Xi al vertice di pace in Svizzera

'Sostenete il summit con vostra leadership e partecipazione'. E avverte che Mosca sta preparando un'offensiva

KIEV, 26 maggio 2024, 19:43

Redazione ANSA

ANSACheck

Joe Biden con Xi Jinping © ANSA/EPA

   Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invitato il presidente americano Joe Biden e quello cinese Xi Jinping a partecipare al vertice di pace in Svizzera.

    "Faccio appello ai leader del mondo - ha detto Zelensky in un videomessaggio - al presidente americano Biden e al presidente cinese Xi: per favore, sostenete il vertice di pace con la vostra leadership e la vostra partecipazione personale". 

   Zelensky afferma inoltre che la Russia sta preparando un'altra offensiva, ammassando truppe a circa 90 chilometri a nord-ovest di Kharkiv, nello stesso intervento rivolto ai leader mondiali in vista del vertice per la pace in Svizzera previsto per giugno, riferisce Ukrinform.
   

Stoltenberg: 'Pechino alimenta la guerra in Europa'

   "La Cina afferma di voler mantenere buoni rapporti con l'Occidente. Allo stesso tempo, Pechino alimenta la guerra in Europa. Non si possono avere entrambe le cose": lo ha detto il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in un'intervista all'edizione domenicale del quotidiano tedesco Welt.

   "C'è un chiaro aumento delle vendite di parti di macchinari, microelettronica e altre tecnologie che Mosca utilizza per produrre missili, carri armati e aerei da utilizzare contro l'Ucraina", ha aggiunto Stoltenberg. In questo modo, la Cina sta mettendo a repentaglio la cooperazione con i Paesi occidentali, scrive il giornale. 

Kiev, sale a 16 bilancio dei morti a Kharkiv, tra cui una 12enne

Il numero delle persone uccise in seguito all'attacco russo all'ipermercato ieri a Kharkiv è salito a 16, tra cui una ragazza di 12 anni. Lo ha reso noto Oleg Synegubov, capo dell'amministrazione militare regionale di Kharkiv, sull'Ukrainska Pravda. La polizia ha riferito che i corpi di otto cittadini sono stati identificati sulla base dei risultati dell'esame del loro Dna.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza