/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunisia: da inizio anno 52.972 persone hanno tentato traversata

Tunisia: da inizio anno 52.972 persone hanno tentato traversata

Ministro Interno: 'Il 92% viene da Paesi dell'Africa'

TUNISI, 22 maggio 2024, 08:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Almeno 52.972 persone hanno tentato di attraversare le frontiere marittime per raggiungere illegalmente l'Europa dalla Tunisia dall'inizio del 2024. Lo ha detto il ministro dell'Interno tunisino Kamel Feki precisando che il 92% degli intercettati è straniero.
    Intervenendo all'apertura del "Forum arabo per frenare il traffico di migranti e promuovere percorsi migratori sicuri e regolari", tenutosi a Tunisi in collaborazione con l'Università araba Naif per le scienze della sicurezza (Nauss) e l'Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), il ministro ha aggiunto che sono state soccorse in mare 4.336 persone, di cui 4.243 stranieri (il 98%). Le forze di sicurezza e militari hanno inoltre arrestato 595 trafficanti e organizzatori di traversate illegali e sequestrato 429 imbarcazioni. "Durante questo periodo sono stati sventati 3.369 tentativi di partenze, 103 barche sono affondate e 341 corpi sono stati recuperati, di cui 336 di stranieri", ha detto Feki.
    "Il fenomeno dell'immigrazione irregolare è strettamente legato ai reati di tratta di esseri umani e di traffico di migranti, che oggi sono gestiti da reti internazionali specializzate", ha sottolineato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza