/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sullivan evoca con Netanyahu un possibile accordo con Riad

Sullivan evoca con Netanyahu un possibile accordo con Riad

Dopo incontro con il principe ereditario Mohammed bin Salman

WASHINGTON, 19 maggio 2024, 23:51

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Il consigliere per la sicurezza nazionale Usa, Jake Sullivan, ha avuto "incontri costruttivi" con il principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman, e ha informato il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, e il suo team dei suoi incontri in Arabia Saudita e del "potenziale che potrebbe essere ora disponibile per Israele, così come per il popolo palestinese". Lo riferisce una nota della Casa Bianca, che sembra alludere ad un accordo di normalizzazione tra Israele e Riad.
    Jake Sullivan, ha inoltre discusso con Netanyahu "anche della guerra a Gaza e della necessità di ridurre al minimo le vittime civili". Sullivan, informa una nota della Casa Bianca, "ha riaffermato la necessità che Israele colleghi le sue operazioni militari a una strategia politica che possa garantire la sconfitta duratura di Hamas, il rilascio di tutti gli ostaggi e un futuro migliore per Gaza". In sostanza ha ribadito la posizione di Joe Biden e della sua amministrazione su Rafah.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza