/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Magnate Australia, 'via il mio ritratto dalla mostra, è brutto'

Magnate Australia, 'via il mio ritratto dalla mostra, è brutto'

Miliardaria Gina Rinehart in guerra con l'artista Namatjira

ROMA, 17 maggio 2024, 11:46

Redazione ANSA

ANSACheck

L'arte è soggettiva. Molti artisti desiderano condividere il proprio lavoro con il mondo ma non vi è alcuna garanzia che il pubblico lo capisca o addirittura gli piaccia. Questo sembra certamente essere il caso di un dipinto dell'artista australiano Vincent Namatjira, che include un ritratto della persona più ricca d'Australia, la magnate mineraria Gina Rinehart. La storia è raccontata dalla Cnn.
    A Gina Rinehart il modo in cui è stata rappresentata evidentemente non piace al punto di chiedere alla National Gallery of Australia di rimuovere dalla mostra il dipinto, una delle 21 opere individuali che compongono un unico pezzo nella mostra di Namatjira, 'Australia in Colour'.
    La mostra è aperta da marzo nella galleria della capitale australiana, Canberra.
    Altri soggetti nel pezzo includono la defunta regina Elisabetta II, il musicista americano Jimi Hendrix, l'attivista per i diritti degli aborigeni australiani Vincent Lingiari e l' ex primo ministro australiano Scott Morrison.
    Rinehart è il presidente esecutivo di Hancock Prospecting, una società mineraria privata fondata da suo padre, Lang Hancock. Secondo Forbes, Rinehart ha un patrimonio netto stimato di 30,2 miliardi di dollari.
    L'Associazione nazionale australiana per le arti visive (Nava) si è espressa a sostegno di Namatjira, ha riferito 9News.
    "Anche se Rinehart ha il diritto di esprimere le sue opinioni sull'opera, non ha l'autorità di fare pressione sulla galleria affinché ritiri il dipinto semplicemente perché non le piace", ha detto il direttore esecutivo della Nava, Penelope Benton.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza