/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Casa Bianca lancia un piano 'anti Trump'

La Casa Bianca lancia un piano 'anti Trump'

Sarà attivo per le elezioni del 2024, secondo New York Times

WASHINGTON, 16 novembre 2022, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Il presidente Usa Joe Biden (archivio) © ANSA/AFP

Il presidente Usa Joe Biden (archivio) © ANSA/AFP
Il presidente Usa Joe Biden (archivio) © ANSA/AFP

La Casa Bianca ha già un piano contro la ricandidatura di Donald Trump per il 2024. I consiglieri del presidente hanno lavorato ad una strategia su come Joe Biden risponderà a quello che si prevede sarà una serie costante di attacchi dal tycoon.

Alcuni di loro, scrive il New York Times, la chiamano "The Trump project". Biden continuerà a indicare il suo predecessore come una minaccia alla democrazia ma il suo entourage è deciso a mostrare che i suoi quattro anni alla guida del Paese non hanno portato a veri risultati per gli americani.

La prima mossa si è vista ieri sera, quando il presidente ha risposto in tempo reale alle accuse mosse dal tycoon durante il suo annuncio postando un video, intitolato "Donald Trump ha rovinato l'America", con le scene dell'attacco a Capitol Hill da lui istigato. Poche ore prima aveva postato un altro video deridendo le affermazioni del tycoon su quanto aveva fatto per le fatiscenti infrastrutture del Paese. La clip, intitolata "la differenza tra parlare e agire", mostra Biden che firma la legge da 1000 miliardi per le infrastrutture e dall'altra una serie di immagini del rivale quando usa la parola "infrastrutture". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza