/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Vittima foto simbolo Bucha riconosciuta per lo smalto'

'Vittima foto simbolo Bucha riconosciuta per lo smalto'

Una truccatrice racconta: 'Era una mia cliente di nome Irina'

ROMA, 05 aprile 2022, 22:10

Redazione ANSA

ANSACheck

La foto postata dalla truccatrice - RIPRODUZIONE RISERVATA

La foto postata dalla truccatrice - RIPRODUZIONE RISERVATA
La foto postata dalla truccatrice - RIPRODUZIONE RISERVATA

La foto della sua mano abbandonata sul suolo ha fatto il giro del mondo come una delle immagini simbolo della strage di Bucha. Ora, la vittima delle forze russe sarebbe stata identificata proprio per un dettaglio delle sue dita: lo smalto rosso acceso su tutte le unghie tranne una, con un piccolo cuore. A riferirlo è una truccatrice ucraina, Anastasia Subacheva, citata dall'agenzia Unian. Secondo la donna, la mano sarebbe quella di una sua cliente di nome Irina, che era andata da lei per una lezione di trucco l'ultima volta il 23 febbraio, alla vigilia dello scoppio della guerra.

"Mi ha raccontato di come il suo trucco è stato apprezzato e di quanto si sentisse bene. Stava andando al concerto di Polyakova, ha aperto un account su Instagram e ha condiviso tutti i suoi fantastici eventi e momenti di gioia. Mi ha tenuto la mano e ha detto: 'Donya, nella mia vecchiaia ho finalmente capito la cosa più importante: devi amare te stesso e vivere per te stesso! E finalmente vivrò come voglio!'", ha scritto Subacheva su Facebook. 

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza