/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marcinelle, la tragedia dell'emigrazione sfruttata

Marcinelle, la tragedia dell'emigrazione sfruttata

Morirono 262 minatori, 136 italiani arrivati per accordo con Belgio

08 agosto 2019, 12:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Marcinelle, la tragedia dell 'emigrazione sfruttata © ANSA/EPA

Marcinelle, la tragedia dell 'emigrazione sfruttata © ANSA/EPA
Marcinelle, la tragedia dell 'emigrazione sfruttata © ANSA/EPA

Erano le 8.10 dell'8 agosto 1956 quando a Marcinelle, in Belgio, scoppio' l'inferno. A quasi un chilometro sotto terra, dove estraevano carbone a ciclo continuo, in quel momento c'erano 275 minatori. La miniera del Bois du Cazier, di proprieta' statale, prese fuoco e solo 13 si salvarono. In 262, di dodici diverse nazionalita', morirono. Piu' della meta' erano italiani: 136, emigrati in Belgio da tutta la Penisola in cerca di lavoro, vi trovarono la morte. Un carrello, di quelli che i minatori usavano per trasportare il carbone, fu la causa della strage.

Complice un malinteso tra chi era nel sottosuolo e i manovratori in superficie, uno dei carrelli si blocco' nel montacarichi del pozzo del Bois du Cazier, privo di sistemi di prevenzione, provocando la rottura di un condotto di olio sotto pressione e di alcuni cavi elettrici che fece scattare un'esplosione e l'incendio che si propago' rapidamente a tutta la miniera. Nessuna possibilita' di scampo per gli uomini al lavoro: intrappolati dal fuoco e soffocati dall'ossido di carbonio, morirono tra i 975 ed i 1.035 metri di profondita'.

La miniera era priva di uscite di sicurezza ed i soccorsi non furono all'altezza. Solo 15 giorni dopo, il 23 agosto, una squadra riusci' ad entrare nel pozzo. Chi ne usci' spezzo' le illusioni con due parole: "Tutti cadaveri".

I minatori in Belgio erano chiamati 'musi neri', a causa della polvere di carbone che ricopriva i loro volti. Erano poverissimi e vivevano in baracche che pochi anni prima avevano ospitato i prigionieri sovietici dei lager tedeschi e poi, dopo la sconfitta, gli stessi prigionieri tedeschi. Dall'Italia ne arrivarono nel dopoguerra 140.000, grazie anche ad un accordo uomo-carbone tra i governi: l'Italia inviava mille minatori a settimana in cambio di 200 chili di carbone al giorno per emigrato. Attualmente a Marcinelle le vecchie strutture della miniera, fatte di mattoncini rossi, sono state restaurate, a futura memoria. L'ultimo dei 13 superstiti che erano stati riportati fuori vivi dalla miniera e' morto nel 2007.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza