/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gb,migliaia di bambini a rischio povertà

Gb,migliaia di bambini a rischio povertà

Con tagli welfare voluti da ex governo Tory

LONDRA, 03 aprile 2017, 10:55

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

I nuovi tagli al welfare in procinto di entrare in vigore nel Regno Unito rischiano di 'condannare' alla povertà un quarto di milione di bambini nei prossimi anni.
    E' quanto emerge da uno studio realizzato dalla società di consulenza Policy in Practice per il Guardian, secondo cui la riforma potrebbe costare fino a 50 mila sterline l'anno in sussidi perduti per le famiglie numerose. Secondo il giornale progressista, i problemi scattano al terzo figlio e sono una conseguenza di una politica voluta dall'ex Cancelliere dello Scacchiere, George Osborne, per ridurre la spesa pubblica e che oggi come allora sta incontrando polemiche. Altri tagli riguardano i genitori rimasti vedovi e anche in questo caso risultano penalizzanti per le famiglie meno abbienti. Il Guardian rivela il caso di Alan, un padre malato terminale che descrive la sua angoscia. "Se morissi prima di giovedì - ha detto l'uomo, indicando il giorno in cui i tagli entrano in vigore - questo cambierebbe il livello di benessere della mia famiglia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza