/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trump: moda Usa si spacca su Melania, appello Von Fustenberg

Trump: moda Usa si spacca su Melania, appello Von Fustenberg

Stilista chiede di essere aperti, ma industria divisa

NEW YORK, 21 novembre 2016, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck

La moda emerge dallo shock della vittoria di Donald Trump, cercando di organizzarsi per la nuova era. E si spacca, cosi' come si e' spaccata l'America sul presidente-eletto. L'appello della stilista di Michelle, Sophie Theallet, ai designer a non vestire la First Lady Melania e' caduto nel vuoto: nessuno ha firmato la sua petizione. Solo Humberto Leon, della squadra di designer di Opening Ceremony e Kenzo, si e' espresso in suo favore, senza pero' sottoscrivere: Nessuna dovrebbe vestire'' Melania, e ''se acquistera' i vostri vestiti, chiarite che non appoggiate la sua causa''.
    Diane Von Fustenberg, il presidente della Council of Fashion Designers of America e sostenitrice di Hillary Clinton, ha scritto ai 500 membri dell'organizzazione, invitando ad ''abbracciare le differenze, essere aperti di mente, essere generosi''. Insomma un invito a concedere una chance. il sito web Fashionista, che vanta 2,5 milioni di lettori al mese, in un editoriale ha spiegato come intende seguire le scelte fashion di Melania. ''Non vogliamo avere nessuna parte nella normalizzazione della famiglia Trump, soprattutto per quanto riguarda le scelte della First Lady. Non vogliamo contribuire a umanizzare o far luce su un'amministrazione che rappresenta una minaccia per le donne, le minoranze e gli immigrati''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza