/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bulgaria: aperte urne per ballottaggio presidenziali

Bulgaria: aperte urne per ballottaggio presidenziali

Favorito candidato opposizione socialista Radev

13 novembre 2016, 06:58

Redazione ANSA

ANSACheck

Presidenziali in Bulgaria © ANSA/AP

Presidenziali in Bulgaria © ANSA/AP
Presidenziali in Bulgaria © ANSA/AP

Si sono aperte le urne per il ballottaggio delle presidenziali in Bulgaria. Favorito il candidato dell'opposizione socialista Rumen Radev rispetto a Tsetska Tsaceva, candidata del partito conservatore al governo Gerb. Stando a un ultimo sondaggio della vigilia condotto da Gallup International Radev può contare sul 55% delle preferenze, dieci punti in più di Tsaceva data al 45%.
    Radev, 53 anni, generale in congedo ed ex capo dell'aeronautica militare, ha vinto a sorpresa il primo turno delle presidenziali domenica scorsa ottenendo il 25,45% dei voti rispetto al 21,97% raccolto da Tsaceva, 58 anni, data per grande favorita. Una eventuale vittoria di Radev potrebbe portare a una crisi di governo. Il premier conservatore e leader di Gerb Boyko Borissov ha infatti detto a più riprese che in caso di sconfitta del candidato di governo si dimetterà immediatamente. La Bulgaria è una repubblica parlamentare e i poteri del capo dello stato sono limitati e per lo più rappresentativi. Il suo mandato è di cinque anni e può essere rinnovato una sola volta.
    Gli elettori sono poco più di 6,8 milioni su una popolazione di circa 7,1 milioni di abitanti. Le urne chiuderanno alle 20 locali (19 italiane) e poco dopo verranno diffusi i primi exit poll. (ANSAmed)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza