/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Renzi incontra Amal Clooney

Renzi incontra Amal Clooney

Il presidente del consiglio si è intrattenuto anche con Nadia Murad, giovane attivista per i diritti umani

20 settembre 2016, 16:45

Foto di Tiberio Barchielli

ANSACheck

Renzi e Amal Clooney - RIPRODUZIONE RISERVATA

Renzi e Amal Clooney - RIPRODUZIONE RISERVATA
Renzi e Amal Clooney - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha incontrato a New York Amal Clooney e Nadia Murad, giovane attivista per i diritti umani, presidente della Ong Yazida per i diritti del popolo Yazida.

Nadia è stata fatta prigioniera nell'agosto del 2014 da Daesh in Iraq e si è liberata tre mesi dopo. È stata nominata dal governo iracheno come candidata per il Premio Nobel per la Pace 2016.

All'incontro anche la moglie di George Clooney e legale per i diritti umani, nell'agosto del 2014 visitò un campo profughi a Erbil, nel kurdistan iracheno, dove entrò in contatto con gli yazidi che scappavano dall'Isis.

Matteo Renzi ha inoltre ricevuto dal segretario di Stato americano John Kerry,  il 'Global citizen award'. 

Matteo Renzi è un "dinamico e sempre più importante leader europeo": con lui l'Italia "va nella giusta direzione". Lo ha detto il segretario di Stato americano John Kerry, nel consegnare al presidente del Consiglio Renzi il Global citizen award del think thank Atlantic Council, che quest'anno è andato anche al primo ministro giapponese Shinzo Abe. Kerry ha speso parole di grande elogio per Renzi, che ha definito "rottamatore" e "high energy guy" ("ragazzo di grande energia").

Il segretario di Stato ha elogiato le "riforme" del governo e sottolineato come il nostro Paese sia impegnato sui dossier internazionali, dall'Iraq, all'Afghanistan. In Libia, ha sottolineato citando il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, Italia e Stati Uniti "lavorano insieme", si registrano progressi nella lotta al Daesh sta cacciando e "il nuovo governo sta crescendo in credibilità". "Renzi è arrivato al potere - ha sottolineato Kerry - con il rispetto e la comprensione delle sfide, sa che deve allungare la mano e lavorare con molti". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza