/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vessel, anche New York avrà la sua Torre Eiffel come Parigi

Vessel, anche New York avrà la sua Torre Eiffel come Parigi

Sorgerà su piazza ispirata a Campidoglio. Pezzi 'made in Italy'

15 settembre 2016, 20:50

Redazione ANSA

ANSACheck

A Ny arriva 'Vessel ', Torre Eiffel lungo il fiume Hudson - RIPRODUZIONE RISERVATA

A Ny arriva  'Vessel ', Torre Eiffel lungo il fiume Hudson - RIPRODUZIONE RISERVATA
A Ny arriva 'Vessel ', Torre Eiffel lungo il fiume Hudson - RIPRODUZIONE RISERVATA

New York sfida Parigi. Anche la Grande Mela infatti avrà la sua Torre Eiffel, e sorgerà lungo il fiume Hudson. Il sindaco Bill de Blasio ha svelato il progetto della struttura monumentale che sarà chiamata 'Vessel'. Il monumento è composto da 154 rampe di scale (l'equivalente di 15 piani) intrecciate tra loro, per un totale di 2.500 gradini. Da qui appunto il nome 'Vessel' e il riferimento ai vasi sanguigni. La torre sarà ben lontana dai 300 metri d'altezza della più famosa torre parigina, ma dall'alto dei suoi 45 metri offrirà comunque uno spettacolo panoramico sull'isola di Manhattan e con l'intero percorso in gradini che offrirà una 'passeggiata' di un chilometro e mezzo. 'Vessel' sorgerà nel nuovo parco all'interno di Hudson Yards, il nuovo complesso residenziale e commerciale della città lungo il versante occidentale di Manhattan.

Complesso che una volta completato è destinato a diventare uno dei centri pulsanti della Grande Mela. Già alcune aziende importanti, tra cui L'Oreal, hanno deciso si spostare i loro quartier generali a Hudson Yards. "Questo spazio è incredibile - ha detto il sindaco de Blasio durante la presentazione - e diventerà' una destinazione interessante sia per i newyorkesi che per i turisti". 'Vessel' è opera dello scultore inglese Thomas Heatherwick e avra' un costo di circa 200 milioni di dollari. Ma ha anche un tocco italiano, visto che la costruzione delle componenti e' gia' iniziata in Italia, a Monfalcone, in provincia di Gorizia. Solo dall'anno prossimo si iniziera' l'assemblamento negli Stati Uniti. Si stima che l'opera sara' completata nel 2018.

La piazza pubblica dove sorgerà 'Vessel', e' stata ispirata dalla piazze europee, tra cui piazza del Campidoglio a Roma, e diventerà uno spazio aperto dove si terranno concerti, manifestazioni ed esposizioni artistiche. Senza contare il polmone verde circostante per la citta', visto che saranno piantate 28 mila piante tra cui 200 alberi. Secondo fonti ufficiali, oltre 125 mila persone tra residenti e impiegati saranno presenti ogni giorno a Hudson Yards una volta ultimato l'intero complesso.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza