/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti, già 2.742 morti in mare verso Italia in 2016

Migranti, già 2.742 morti in mare verso Italia in 2016

Oim aggiorna dati, 3.176 il totale delle vittime in Mediterraneo

09 agosto 2016, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

(foto di archivio) © ANSA/AP

(foto di archivio) © ANSA/AP
(foto di archivio) © ANSA/AP

Dall'inizio dell'anno, un totale di 3.176 migranti e rifugiati sono morti nel Mediterraneo mentre cercavano di raggiungere l'Europa via mare. E di questi 2.742 sono le vittime che tentavano di sbarcare in Italia. I nuovi dati sono dell'Oim, l'organizzazione internazionale per le migrazioni. Le vittime che hanno perso la vita in mare da inizio anno hanno già superato quelle dello stesso periodo dell'anno scorso e sono "circa il doppio di gennaio-agosto 2014", ha detto Julia Black del Centro Global Data Migration Oim.

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, non ha escluso la possibilità di utilizzare delle tende per ospitare i migranti in arrivo in città. La possibilità sarebbe al vaglio della prefettura. "Con il prefetto di Milano, Marangoni, si sta monitorando la situazione e non è esclusa la possibilità che si usino tende - ha detto - perché di spazi in tempi molto rapidi non ce ne sono in questo momento". A Milano erano accolti fino a pochi giorni fa 3.100 migranti, poi nel fine settimana quando sono arrivati in città altri 200 migranti circa, che hanno portato la quota a 3.300.

"Sull'immigrazione il governo Renzi è ormai allo sbando". Lo ha scritto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni sul suo profilo Twitter. In un altro messaggio sul social network il governatore lombardo ha inoltre ribadito la posizione già espressa: "Clandestini a casa loro, subito". Il governatore allega al tweet l'articolo pubblicato oggi sul quotidiano 'Corriere di Como', che gli dedica la prima pagina: 'Maroni all'attacco. L'affondo del governatore: "Non sono profughi ma clandestini, vanno rimandati a casa loro".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza