/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marcinelle: Gentiloni, dare risposte a migranti ed europei

Marcinelle: Gentiloni, dare risposte a migranti ed europei

Uomini e donne in fuga da guerra e povertà guardano a Europa

ROMA, 08 agosto 2016, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck

"I nostri predecessori hanno ambito a costruire un'Europa unita, solidale, promotrice di pace e sviluppo, di quei valori di tolleranza e di libertà, che, come europei, consideriamo un paradigma di civiltà. A questa Europa, che vogliamo rinnovare e far crescere, guardano oggi con speranza uomini e donne, che fuggono da guerre e violazioni dei diritti fondamentali, da sottosviluppo e disparità, e che in troppi casi, al pari delle vittime di Marcinelle, sono pronti a pagare con la loro vita la ricerca di un futuro migliore". " Lo afferma il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni in un messaggio inviato alla cerimonia di commemorazione della tragedia di Marcinelle e letto dal sottosegretario Vincenzo Amendola".
    "A questi uomini e a queste donne, come pure ai tanti cittadini europei disorientati dalla difficile fase che stiamo vivendo, - prosegue Gentiloni - dobbiamo dare risposte efficaci e lungimiranti, capaci di incidere sulla loro vita quotidiana, rilanciando così la fiducia nelle Istituzioni e nel progetto di un'Europa nuova, coesa e competitiva". "Lo dobbiamo - conclude il ministro - anche alle vittime di Marcinelle e ai milioni di nostri emigrati che hanno contribuito, con la loro dedizione e le loro capacità, allo sviluppo delle società che li hanno accolti, come pure ai tanti italiani che ancora oggi si trasferiscono all'estero per lavoro, continuando a diffondere nel mondo l'immagine di un'Italia attiva e operosa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza