/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Siria: verso sistema federale nel nord

Siria: verso sistema federale nel nord

Fonti curde, dovrebbe sostituire gli attuali tre 'cantoni'

BEIRUT, 16 marzo 2016, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

    I curdi del nord della Siria si apprestano a riunirsi in un sistema federale che dovrebbe sostituire i tre 'cantoni' in cui ora sono divisi: quelli di Jazira, Kobane e Afrin. Lo riferisce il sito curdo iracheno Rudaw, citando una fonte curda siriana secondo la quale "una conferenza è in programma per oggi a Rmelan tra i cantoni auto-amministrati di Rojava". Rojava (Kurdistan occidentale) è il nome usato dai curdi per le regioni del nord della Siria dove le loro milizie combattono contro l'Isis.

    Intanto, la televisione panaraba Al Jazira afferma che il principale partito curdo del nord della Siria, il Pyd, si appresta a dichiarare l'autonomia della regione dal potere centrale di Damasco. In una dichiarazione all'emittente, Idris Nassan, responsabile per le relazioni internazionali del cantone di Kobane, ha sostenuto l'esigenza di creare un nuovo sistema federale in Siria, affermando che esso darebbe "garanzie di democrazia".

    Un'eventuale dichiarazione di autonomia dei curdi siriani, finora sostenuti dagli Usa in funzione anti-Isis e osteggiati dalla Turchia, è destinata a provocare nuovi allarmi ad Ankara, secondo cui le autorità della regione sono legate al Pkk curdo e sono da considerare alla stregua di "terroristi".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza