/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aereo scomparso: trovato secondo pezzo

Aereo scomparso: trovato secondo pezzo

Portato in Sudafrica da ragazzino che lo trovò sulla spiaggia

JOHANNESBURG, 11 marzo 2016, 17:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 30 dicembre scorso un ragazzino sudafricano ha trovato su una spiaggia in Mozambico, vicino alla città di Xai Xai, un pezzo del relitto di un Boeing 777 che potrebbe essere quello del volo Mh370 della Malaysia Airlines scomparso l'8 marzo 2014 con 239 persone a bordo. Sul pezzo di metallo, ricurvo, sono incisi 5 numeri che fanno pensare possa appartenere proprio ad un Boeing 777.
    La scoperta di Liam Lotter, questo il nome del ragazzo, è venuta alla luce solo oggi per bocca delle autorità sudafricane che hanno annunciato che il pezzo del relitto sarà inviato in Australia per essere esaminato.
    Fino alla settimana scorsa Liam aveva custodito il suo "tesoro" a casa, in Sudafrica, senza sospettare che si trattasse di una cosa importante. E' stata la madre, quando il 2 marzo scorso fonti ufficiali americane annunciarono il ritrovamento di un altro rottame del volo Mh370 in Mozambico, a contattare l'Aviazione australiana per riferire la scoperta del figlio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza