/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile, Lula portato in questura

Brasile, Lula portato in questura

Ex presidente prelevato da polizia per essere interrogato

RIO DE JANEIRO, 04 marzo 2016, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il giudice brasiliano Sergio Moro, titolare dell'inchiesta 'Lava Jato', che in passato ha detto di ispirarsi ad Antonio di Pietro e al pool di Mani Pulite, ha disposto l'accompagnamento coatto per l'ex presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, che si era rifiutato di andare a deporre su un caso di presunta corruzione. Al momento Lula non è in stato di fermo né di arresto. Perquisizioni sono in corso nell'abitazione e nell'ufficio dell'ex presidente. "Ci sono elementi di prova che l'ex presidente Lula abbia ricevuto denaro proveniente dallo schema interno a Petrobras": hanno spiegato in una nota gli inquirenti della 'Lava-Jato' (l'inchiesta sullo scandalo di corruzione nella compagnia statale del petrolio).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza