/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile: lascia ministro della Giustizia

Brasile: lascia ministro della Giustizia

Josè Eduardo Cardozo accusato di non aver 'frenato' inchieste

SAN PAOLO, 29 febbraio 2016, 18:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuova grana per la presidente brasiliana Dilma Rousseff. Il ministro della Giustizia Jose' Eduardo Cardozo, un fedelissimo della presidente, ha annunciato di voler lasciare l'incarico in seguito alle critiche ricevute dall'interno del Partito del lavoratori (Pt, di sinistra) dopo l'apertura di una inchiesta giudiziaria nei confronti dell'ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva, fondatore ed eminenza grigia del Pt. Dilma, che ha disertato la festa del Pt sabato scorso per rimarcare il dissenso con il proprio partito, sta tentando di convincere Cardozo a non lasciare. Ma, nel caso non dovesse riuscire a convincerlo a rimanere, Dilma avrebbe scelto di affidare il delicato portafoglio della Giustizia a Wellington Cesar, procuratore baiano molto vicino al ministro della Casa civile, Jacques Wagner. Cardozo è stato criticato da Lula per non aver 'frenato' le inchieste contro di lui e contro i vertici del Pt.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza