/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spagna: processo Infanta, marito nega

Spagna: processo Infanta, marito nega

Urdangarin ha respinto ogni responsabilità in malversazioni

MADRID, 26 febbraio 2016, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

    Il marito dell'Infanta Cristina, la sorella di re Felipe VI di Spagna, ha negato all'inizio della sua deposizione al processo di Palma di Maiorca ogni responsabilità nelle presunte malversazioni della Fondazione Noos da lui presieduta. Urdangarin ha detto che nella Fondazione aveva "principalmente un ruolo di supervisione dei progetti" e non si curava della gestione finanziaria né di quella del personale. Il cognato di re Felipe e la moglie sono accusati con altri 15 imputati per il presunto dirottamento, 10 anni fa, di 6 milioni di euro di danaro pubblico destinato alla Fondazione Noos per la promozione di eventi sportivi.
    Sotto lo sguardo sempre attento della moglie, seduta nell'ultima fila fra gli imputati, Urdangarin ha più volte risposto pacatamente ma evasivamente alle domande del procuratore Horrach. "'Suppongo, non lo so, non ricordo', sono le espressioni più usate da Urdangarin" rileva El Pais online.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza