/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kerry usò mail privata con Hillary

Kerry usò mail privata con Hillary

Da iPad, era senatore. Corrispondenza ora classificata 'segreta'

NEW YORK, 03 febbraio 2016, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

John Kerry, da senatore, usò un account di posta elettronica privato per mandare informazioni all'allora segretario di Stato Hillary Clinton. Lo ha reso noto il dipartimento di Stato specificando che la corrispondenza risale agli anni 2011-12, quando l'attuale capo della diplomazia americana era senatore.
    Il portavoce di Kerry, John Kirby, ha detto che Kerry usò un account non ufficiale in data 19 maggio 2011 per mandare un messaggio alla Clinton e all'allora consigliere per la sicurezza nazionale Tom Donilon. Parte di quel messaggio è ora stato classificato come 'segreto' e quindi 'censurato' e parla di alcuni sviluppi in India, Pakistan e Afghanistan. Kirby ha anche aggiunto che quell'account non è più attivo e all'epoca non c'erano indicazioni che quelle informazioni potessero essere sensibili. Altre email furono mandate in diversi periodi del 2012 dal suo iPad.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza