/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cina: stop a passeggeri aerei maleducati

Cina: stop a passeggeri aerei maleducati

Ente turismo annuncia schedatura viaggiatori indisciplinati

ROMA, 02 febbraio 2016, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Adesso basta! Cinque compagnie aeree cinesi hanno annunciato che d'ora in poi non tollereranno più passeggeri "incivili", maleducati e indisciplinati, saranno schedati in un'apposita lista e, se continuano, saranno banditi.
    Il monito, secondo l'ente cinese del turismo che è citato dal sito della Cnn, è stato emesso in un comunicato congiunto di Air China, China Eastern Airlines, China Southern Airlines, Hainan Airlines e Spring Airlines. I passeggeri che compiono atti che costituiscono reati amministrativi o penali saranno inseriti nella lista e subiranno restrizioni al servizio. "Il comportamento incivile - si legge nella nota - di alcuni turisti negli aeroporti interni e internazionali e a bordo dei voli non danneggia solo la loro immagine, ma anche quella della nazione e mete anche a repentaglio la sicurezza del trasporto aereo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza