/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un leone in piu' a Trafalgar square per la salvaguardia dei grandi felini

Un leone in piu' a Trafalgar square per la salvaguardia dei grandi felini

NatGeo Wild aggiunge un quinto leone ai 4 a guardia del monumento a Nelson

29 gennaio 2016, 14:10

Redazione ANSA

ANSACheck

Un leone in piu ' a Trafalgar square per la salvaguardia dei grandi felini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un leone in piu ' a Trafalgar square per la salvaguardia dei grandi felini - RIPRODUZIONE RISERVATA
Un leone in piu ' a Trafalgar square per la salvaguardia dei grandi felini - RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Un quinto leone entra a far parte del branco di 4 a guardia del monumento a Nelson nella storica Trafalgar Square. Ingranaggi, molle e lancette sono gli elementi portanti della nuova statua che ha modificato la celebre piazza londinese. Composta dagli elementi presi da oltre 500 orologi e alta tre metri, il nuovo leone,svelato oggi, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’imminente pericolo di estinzione che minaccia i grandi felini. Gli elementi presi da orologi stanno a simboleggiare il fatto che il tempo per salvare questi straordinari animali sta per scadere.

Secondo alcune stime, nell’arco di poche decine di anni potremmo assistere all’estinzione di alcune specie di felini. Per farsi un’idea, è sufficiente pensare che il numero di leoni che popolano oggi la Terra è meno del 10% di quelli di un secolo fa, oppure che nel 1900 c’erano 100mila tigri mentre oggi non si raggiungono i 3500 esemplari.

L’opera è stata presentata da Nat Geo Wild in occasione della Big CatInitiative, latradizionale campagna di sensibilizzazione per la salvaguardia dei felini. Come ogni anno ormai dal 2010, l’iniziativa sbarcherà su Nat Geo Wild (canale 409 di Sky) con ilBig CatMonth, un mese di programmazione dedicataal tema a partire dall’1 febbraio, ogni lunedì alle 21. Il primo appuntamento sarà con lo speciale FELINI SFIDA FINALE, in cui scopriremo, attraverso immagini mozzafiato, le capacità predatorie e i punti di forza di questi animali.

La statua rimarrà a Trafalgar Square per un periodo di tempo limitato, dopodiché verrà messa all’asta per raccogliere fondi per la Big CatInitiative, il fondo solidale nato nel 2009 grazie alla collaborazione tra National Geographic e i documentaristi Beverly eDerekJoubert.

In poche ore il nuovo leone di Trafalgar ha già riscosso grande successo sui social media raggiugendo quasi 4 milioni di impression su Twitter con l’hashtag #BigCatWeek e #BigCatMonth

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza