/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spagna: sì processo per infanta Cristina

Spagna: sì processo per infanta Cristina

Lo annuncia il tribunale di Maiorca

MADRID, 29 gennaio 2016, 11:43

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

    L'infanta Cristina sarà processata per frode fiscale: lo annuncia il tribunale di Palma di Maiorca.
    Come scrive El Pais online, La Audiencia Provincial de Baleares ha respinto la richiesta della difesa di applicare le regole della cosiddetta dottrina Botin, in base alla quale non sarebbe possibile processare qualcuno per un reato fiscale basandosi esclusivamente sulla denuncia di un'associazione. In questo caso si tratta dell'associazione di estrema destra Manos Limpias.
    Salvo colpi di scena, l'infanta - che dovrà rispondere dell'accusa di frode fiscale e rischia fino a nove anni di carcere - prenderà posto sul banco degli imputati il nove febbraio, giorno dell'apertura del processo. La principessa, 50 anni, è accusata di non avere dichiarato le tasse su spese personali pagate da una società immobiliare posseduta insieme al marito Inaki Urdangarin. Quest'ultimo rischia fino a 19 anni poichè è accusato di aver dirottato fino a sei milioni di euro di fondi pubblici attraverso la fondazione Noos.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza