/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premier, pena morte per i disertori

Premier, pena morte per i disertori

Dopo rotta esercito davanti all'avanzata dei jihadisti

BAGHDAD, 14 giugno 2014, 19:27

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Dopo la rotta dell'esercito iracheno nel nord del Paese davanti all'avanzata dei miliziani jihadisti, il primo ministro Nuri al Maliki ha minacciato oggi la pena di morte per i disertori che non torneranno alle loro unita'. "Coloro che non ripareranno ai loro errori tornando immediatamente alle loro unita' per combattere - ha affermato Maliki in un discorso televisivo - saranno puniti severamente con pene che potranno arrivare alla pena di morte".

Stamane al Maliki aveva ribadito il suo appello a "tutti coloro in possesso di armi" perche' "combattano contro lo Stato islamico dell'Iraq e del Levante" (Isis). In un discorso televisivo alla nazione da Samarra, 110 chilometri a nord di Baghdad, dove si trova da ieri per discutere la strategia per organizzare una controffensiva contro i miliziani jihadisti dello Stato islamico dell'Iraq e del Levante (Isis), Maliki si e' rivolto alle forze paramilitari e tribali: "Il Paese e' con voi, il governo e' con voi", ha affermato, aggiungendo che "non c'e' differenza tra sunniti e sciiti, esiste solo l'Iraq". "L'Iraq non sara' mai sconfitto" ha ancora  detto il primo ministro.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza