/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Impronta d'Impresa" per micro, piccole e medie imprese rosa

"Impronta d'Impresa" per micro, piccole e medie imprese rosa

Bando Camera Marche: 4 imprese premiate per ciascuna 4 categorie

ANCONA, 21 maggio 2024, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono circa 35.400 le imprese femminili delle Marche, regione che vanta una quota di imprese guidate da donne maggiore rispetto al sistema Paese. Oltre il 15% delle start up marchigiane sono femminili, moltissime capitanate da under 35.
    Ed alle micro, piccole e medie imprese femminili si rivolge il Bando "Impronta d'Impresa" promosso da Camera Marche attraverso il Comitato per l'Imprenditoria femminile, cui le imprese marchigiane possono concorrere inviando domanda in via telematica entro le ore 16 del 20 giugno prossimo attraverso lo Sportello online "Contributi alle imprese", all'interno del sistema WebTelemaco di Infocamere - Servizi e-gov. Sono individuate 4 categorie: Turismo e cultura; Made in Italy ed internazionalizzazione; Sostenibilità e welfare aziendale; Digitalizzazione ed intelligenza artificiale. Verranno assegnati premi in denaro alle migliori quattro imprese per categoria.
    Saranno ammesse a valutazione le prime 100 domande pervenute tramite la procedura telematica. Per partecipare al Premio è prevista la produzione di un video della durata massima di 3 minuti che racconti il progetto innovativo per il quale ci si candida.
    "Non è un caso che nelle Marche è proprio tra le imprese a titolarità femminili che si registra una maggiore presenza di under 35: le imprese giovani, ovvero più attente alle istanze del presente, digitalizzazione al servizio spesso della tutela dell'ambiente", commenta Federica Capriotti, Presidente del Comitato per l'Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio delle Marche. "Ogni anno ci sorprende la quantità e la qualità di storie professionali e umane che emergono con la pubblicazione del bando. Per questo abbiamo aggiunto il requisito della realizzazione di un breve video che le presenti e le faccia arrivare in modo diretto. Siamo sicuri che anche quest'anno ne vedremo di interessanti", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza