/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Perugia incontro su Parità di genere e futuro sostenibile

A Perugia incontro su Parità di genere e futuro sostenibile

Evento organizzato in collaborazione con la Camera di commercio

PERUGIA, 13 maggio 2024, 13:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Perugia ospita domani l'evento "Equità in azione - Parità di genere e futuro sostenibile". Si terrà a partire dalle 15,30 presso il Centro servizi camerali Galeazzo Alessi in via Mazzini. L'evento è organizzato dal Consiglio regionale Unipol in collaborazione con la Camera di commercio dell'Umbria.
    La giornata - si spiega in un comunicato dell'ente camerale - è strutturata come un momento di riflessione e dibattito sui temi dello sviluppo economico sostenibile e della governance al femminile, in linea con due (dei 17) obiettivi dell'agenda 2030: parità di genere, lavoro dignitoso e crescita economica.
    L'obiettivo non è solo di presentare dati e cifre sulla presenza delle donne nelle posizioni apicali di Camere di commercio, sanità pubblica e amministrazioni locali, e più in generale di trattare i vari temi collegati al gender gap nella governance, ma di tracciare degli impegni precisi e misurabili, prevedendo anche iniziative di confronto per monitorare l'evolversi delle varie situazioni. L'iniziativa rientra nel più ampio palinsesto del festival dello Sviluppo sostenibile che si terrà fino al 23 maggio in tutta Italia, nel mondo e online, organizzato dall'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, associazione che riunisce oltre 320 organizzazioni del mondo economico e sociale e che si avvale della collaborazione di svariati partner pubblici e privati. Diciassette giorni di eventi, tanti quanti gli obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall'Agenda 2030 dell'Onu. Il programma delle iniziative, incentrate sui temi dello sviluppo sostenibile, prende vita grazie all'impegno di associazioni, aziende, enti locali, scuole e università, impegnati sul territorio italiano per diffondere la cultura della sostenibilità.
    Il programma dell'evento di domani a Perugia prevede, dopo l'introduzione della presidente Cru Umbria, Valeria Cardinali, che coordinerà l'evento, e i saluti del presidente della Camera di commercio dell'Umbria, Giorgio Mencaroni, la relazione del professor Luca Ferrucci, ordinario al Dipartimento di Economia dell'Università di Perugia, che presenterà dati e valutazioni sul gender gap nelle posizioni apicali nelle Camere di commercio, Sanità pubblica e Amministrazioni locali. A seguire la tavola rotonda con Federico Sisti, segretario generale della Camera di commercio dell'Umbria; Micaela Fanelli, vice presidente autonomie locali italiane; Rita Chiari, direttore Uoc Oncologia Ast PU-Pesaro e membro del Direttivo Women for Oncology; Federica Pizzini, Responsabile Diversity, Equity and Inclusion di UnipolSai. Le conclusioni sono affidate a Marcella Mallen, presidente di ASviS.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza