/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oltre 1200 Comuni e scuole sul cloud, centrato target del Pnrr

Oltre 1200 Comuni e scuole sul cloud, centrato target del Pnrr

Butti: potenziati servizi fondamentali. E' una tappa importante

ROMA, 12 ottobre 2023, 12:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono oltre 1.200 i Comuni e le scuole che hanno migrato i propri sistemi, dati e applicazioni verso servizi cloud qualificati nell'ambito del Pnrr. Il Dipartimento per la trasformazione digitale comunica, in una nota, il superamento del target nazionale del piano di ripresa e resilienza, che prevedeva la migrazione al cloud di 1.064 enti entro il 30 settembre 2023. Cittadini e imprese, ora possono usufruire di 9.500 servizi digitali più moderni e affidabili, in grado ridurre le code agli sportelli, migliorare la qualità della gestione amministrativa e didattica, semplificare i processi interni e aumentare l'efficienza delle amministrazioni locali.
    Si tratta di "una tappa importante nel percorso, intrapreso da questo Governo, volto a rendere il Paese più efficiente e innovativo", secondo il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'innovazione, Alessio Butti.
    "Abbiamo collaborato strettamente con le realtà locali per raggiungere l'obiettivo nazionale, superando le aspettative del Pnrr. Con l'adozione del cloud, i Comuni potenziano i servizi fondamentali, come la digitalizzazione degli atti e dei registri dello stato civile e il rilascio dei certificati", afferma Butti. "Parallelamente - aggiunge - anche il mondo dell'istruzione trae benefici significativi, poiché le scuole, sempre attraverso la migrazione al cloud, possono affinare la gestione dei dati, delle risorse e dell'intero processo di pianificazione didattica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza