/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Istat, peggiora qualità aria a Cagliari ma va meglio su rifiuti

Istat, peggiora qualità aria a Cagliari ma va meglio su rifiuti

Valori Pm10 e PM 2,5 doppiano il limite previsto dalla normativa

CAGLIARI, 25 maggio 2024, 13:48

Redazione ANSA

ANSACheck

Più veicoli a basse emissioni nel Tpl grazie alla crescita dell'elettrico a Cagliari dove, però, la quota di autobus a basse emissioni è molto inferiore alla media dei comuni capoluogo e dove i valori rilevati di polveri sottili (Pm10 e PM 2,5) doppiano il limite previsto dalla normativa. E' fosco il quadro che disegna l'Istat nel report Ambiente Urbano 2022, diffuso oggi dall'istituto di ricerca.
    Per il capoluogo sardo, ma anche per Nuoro e Carbonia, va meglio il monitoraggio dell'ozono che non ha riscontrato giorni di superamento come invece è accaduto nelle città del nord Italia.
    E se il 46,8% dei capoluoghi italiani è dotato di un servizio di raccolta dei rifiuti idoneo alla tariffazione puntuale (34,9% nel 2019), soltanto il 21,1% la applica effettivamente e solo Cagliari è virtuoso tra i capoluoghi metropolitani. Cagliari, inoltre, supera il target di raccolta differenziata con il 74,8%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza