/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fisco: Nevi, grazie a FI no a sugar tax e redditometro

Fisco: Nevi, grazie a FI no a sugar tax e redditometro

ROMA, 24 maggio 2024, 18:01

Redazione ANSA

ANSACheck

"In questi giorni abbiamo fatto quello che abbiamo promesso ai nostri elettori: batterci affinchè non vengano introdotte nuove tasse e lo Stato sia più vicino al cittadino: quello Stato amico che abbiamo promesso in campagna elettorale. Siamo fieri di avere impedito la reintroduzione della sugar tax e il ritorno del redditometro".
    Così Raffaele Nevi, portavoce di Forza Italia e vice presidente vicario dei deputati azzurri, intervenendo a Tg2 Italia Europa.
    "Abbiamo sempre avversato la sugar tax, una tassa di scopo che avrebbe l'unico effetto di creare una difficoltà competitiva alle nostre imprese rispetto alle altre imprese europee e a quelle del resto del mondo. Ci muoviamo in un mercato globale e dobbiamo evitare svantaggi competitivi. Inoltre, questa tassa aumenterebbe il costo delle bevande per i cittadini. Per quanto riguarda il redditometro, noi da sempre ci battiamo per un fisco amico e per costruire un patto tra Stato e contribuente. Abbiamo approvato il concordato biennale preventivo e continueremo a lottare affinché in Italia non vengano introdotte nuove tasse e imprenditori, famiglie e pensionati non siano vessati", ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza