/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

70 anni di Confartigianato, a Chieti il ConfArte Festival

70 anni di Confartigianato, a Chieti il ConfArte Festival

Da oggi tre giorni di eventi nel centro storico

CHIETI, 24 maggio 2024, 18:57

Redazione ANSA

ANSACheck

Street food, show cooking, spettacoli, workshop e un convegno istituzionale. Prende il via oggi, a Chieti, la seconda edizione del ConfArte Festival, promosso da ConfArte, categoria Cultura, Turismo e Spettacolo di Confartigianato Chieti L'Aquila. Il festival, che quest'anno va in scena in grande stile per celebrare il 70° anniversario di Confartigianato, andrà avanti fino a domenica.
    Per tre giorni corso Marrucino ospita l'evento di street food "Ristoratori di strada". Per tutte e tre le giornate, inoltre, nel Foyer del Teatro Marrucino, sarà visitabile la mostra "Ritratto d'Attore": un percorso alla scoperta degli scatti della fotografa di scena Chiara Calabrò.
    Spazio poi alla presentazione della nuova categoria Confartigianato Sport, con l'evento dal titolo "Gli italiani saranno degli Sportivi?", dialogo con Diego Nargiso, ex tennista e conduttore televisivo, in piazza G.B. Vico. Stasera è prevista anche la presentazione del libro "A Sentimento - La mia cucina libera, sincera e selvaggia" dello Chef Davide Nanni, il cosiddetto 'cuoco selvaggio d'Abruzzo'.
    Domani, alle 11, al Teatro Marrucino, ci sarà il convegno "70 anni di Confartigianato Chieti L'Aquila - La sfida dell'Intelligenza Artificiale all'Intelligenza Artigiana".
    Presenti, tra gli altri, il presidente nazionale di Confartigianato, Marco Granelli, il sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Fausta Bergamotto, e il ministro Raffaele Fitto (in attesa di conferma). Nel pomeriggio di domani è previsto l'evento "Cucinare la natura", dialogo sulla figura del cuoco artigiano e show cooking con lo chef abruzzese Lucia Tellone. Infine, alle 21:00, al Teatro Marrucino, sarà la volta del giornalista romano Federico Palmaroli, con le sue #lepiubellefrasidiosho (biglietti su CiaoTickets).
    Domenica, oltre allo street food e alla mostra fotografica, il festival si concluderà con la presentazione della nuova categoria Confartigianato Cinema, attraverso un dialogo su cinema e teatro con l'attore Alessio Giannone, il "Pinuccio" di Striscia La Notizia, e la fotografa Chiara Calabrò.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza