/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unioncamere-artigiani per certificare competenze degli studenti

Unioncamere-artigiani per certificare competenze degli studenti

Accordo con Confartigianato e Cna, 'formazione e orientamento'

ROMA, 16 maggio 2024, 12:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Analisi dei fabbisogni professionali, incontro tra domanda e offerta di lavoro; formazione; orientamento; certificazione delle competenze acquisite dagli studenti delle scuole secondarie superiori nei percorsi di alternanza scuola lavoro. Sono i punti chiave dell'accordo tra Unioncamere, Confartigianato imprese e Cna, siglato dai presidenti Andrea Prete, Marco Granelli e Dario Costantini.
    Partendo dalla condivisione dei risultati del sistema informativo Excelsior sui fabbisogni professionali e formativi di Unioncamere e ministero del Lavoro, l'intesa intende promuovere il coinvolgimento delle imprese associate nelle attività di ricerca e nei progetti di alternanza scuola-lavoro promossi da Unioncamere e dalle Camere di commercio. Al centro della collaborazione anche la programmazione e progettazione di iniziative per l'orientamento formativo e professionale dei giovani, con particolare attenzione alle esigenze del sistema produttivo legate alla filiera formativa tecnico-professionale, ai percorsi Its Academy e alle discipline Stem e l'elaborazione di strumenti utili per la certificazione delle competenze gestita attraverso il sistema camerale.
    "Promuovere una formazione di qualità e agevolare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro rappresenta una priorità per il sistema Paese", evidenzia il presidente di Unioncamere, Andrea Prete. Confartigianato Imprese, sottolinea il presidente Marco Granelli, "è da sempre impegnata sul tema delle competenze per promuovere l'occupabilità dei giovani e la creazione di nuove imprese". "La carenza di personale qualificato - afferma il presidente Cna Dario Costantini - è una delle principali criticità delle imprese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza