/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legacoop Toscana compie 50 anni, festa in piazza dal 23 maggio

Legacoop Toscana compie 50 anni, festa in piazza dal 23 maggio

Tre giorni di eventi con Landini, Veltroni, Gamberini

FIRENZE, 16 maggio 2024, 13:57

Redazione ANSA

ANSACheck

Legacoop Toscana compie 50 anni e festeggia a Firenze con la tre giorni 'La cooperazione in Festa', in Piazza Santissima Annunziata da giovedì 23 a sabato 25 maggio. In programma incontri, degustazioni, laboratori, presentazioni di libri, un concerto e la mostra 'Cooperazione, un'idea di società' al Museo degli Innocenti. Tra gli ospiti attesi, il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, l'ex segretario del Pd Walter Veltroni, il presidente di Legacoop nazionale Simone Gamberini.
    Legacoop Toscana conta oggi oltre 700 cooperative associate e 2 milioni di soci. "Nel corso degli anni ci siamo rinnovati per stare al passo con i cambiamenti della società e continuiamo a farlo ogni giorno", ha dichiarato il presidente Roberto Negrini.
    "Vogliamo stabilire un contatto con i giovani per proporre e supportare nuovi modi di fare cooperazione da parte delle nuove generazioni", ha aggiunto la vicepresidente Irene Mangani, secondo cui "le cooperative possono essere una risposta molto forte ai problemi di oggi, con la loro attenzione al territorio, all'ambiente, al sociale, e la loro modalità partecipativa".
    Il 24 maggio alle ore 10 più di 250 studenti toscani incontreranno la cooperazione nell'iniziativa 'Finché un giorno' in cui sarà presentato l'omonimo libro edito dalla casa editrice fiorentina Librì Progetti Educativi scritto da Lia Celi e illustrato da Luciano Schiavon, che raccoglie otto storie di cooperative che hanno portato un cambiamento alla società.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza