/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pmi Confindustria, 'con voto Ue l'industria torni al centro'

Pmi Confindustria, 'con voto Ue l'industria torni al centro'

Baroni: "Ombre in Europa. E in Italia fermi a Industria 4.0" '

NAPOLI, 10 maggio 2024, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck

"Rimettere l'industria al centro deve essere uno dei punti principali dell'agenda politica". La Piccola Industria di Confindustria si confronta a Napoli, con il suo forum annuale, al museo nazionale ferroviario di Pietrarsa, anticipato per far cadere il confronto in "un momento particolarmente importante". Il presidente, Giovanni Baroni, apre la due giorni di confronto sottolineando l'esigenze delle imprese di "far sentire la voce, esprimere i timori mettere in evidenza le opportunità" in vista del voto europeo che determinerà chi "guiderà l'Europa nei prossimi anni: è una responsabilità". C'è l'esigenza di una discontinuità. c'è stata "qualche e ombra: in particolare sull'industria: riteniamo che con la Commissione che sta scadendo l'Industria non sia stata al centro". "La centralità dell'industria non l'abbiamo più trovata". Ma anche in Italia "andiamo indietro di qualche anno per l'ultima manovra di politica industriale, parliamo di industria 4.0. Oggi siamo ancora in attesa: 5.0 non arriva mai, e come un invitato a cena, c'è il posto libero ma non si sa se arriva".
    C'è un tema di sostenibilità", che deve essere "anche economica". E c'è un tema di competitività da rilanciare.
    "Dall'Europa vogliamo di più. Vogliamo una Europa giusta e che rispetti gli imprenditori", sottolinea il presidente della Piccola Industria.
    E' un confronto, quello aperto con il suo forum annuale dalla Piccola Industria, dorsale del sistema di via dell'astronomia che rappresenta oltre il 90% delle aziende associate a Confindustria, allargato anche alle esperienze europee degli industriali francesi di Medef e della 'confindustria' tedesca Bdi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza