/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bitcoin: a Lugano 1 mln di dollari per migliori Ico

Bitcoin: a Lugano 1 mln di dollari per migliori Ico

Startupper e investitori creano network a IcoRace

MILANO, 08 giugno 2018, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck
Il gotha delle criptomonete si è riunito a Lugano per l'IcoRace, la competizione tra progetti blockchain con in palio 1 milione di dollari, promossa da Eidoo, startup svizzera fondata da italiani. Più di 600 persone, tra startupper, imprenditori, investitori e gente comune appassionata di crypto, sono giunte da Italia, Svizzera e dai principali mercati internazionali delle crypto, come Stati Uniti e Far East. "E' stato un evento unico nel suo genere che ha offerto l'opportunità di individuare le migliori Ico e di creare un'occasione di networing". Questo testimonia anche come "Lugano sia la culla delle criptovalute in Europa", afferma il direttore di Assodigitale, Michele Ficara, media partner dell'evento, che ha visto la partecipazione delle istituzioni svizzere, a partire dai sindaci di Lugano e di Chiasso. L'idea è quella di "esportare il format in altre città del mondo, come e New York, Mosca, Hong Kong e Singapore", aggiunge Ficara. Ad aggiudicarsi il primo premio da 600 mila dollari è la startup britannica, Pigzbe, con un'app finalizzata a far comprender ai bambini e alle loro famiglie i principi della finanza del ventunesimo secolo, introducendoli nel mondo delle criptovalute. Al vincitore è data anche la possibilità di listarsi su Bitfinex, piattaforma online per il trading di criptovalute, mentre il secondo e terzo classificato hanno ricevuto, rispettivamente, 300 mila e 100 mila dollari. Tra i partecipanti italiani, la startup Xriba, fondata da Gianluca Massini Rosati, che utilizza l'intelligenza artificiale per ottimizzare l'inserimento di dati contabili, dalla registrazione delle fatture alle transazioni economiche. Parnter dell'evento anche ParkinGo, il network italiano di parcheggi che ha deciso di sperimentare la blockchain e si appresta a lanciare una Ico (il 12 giugno).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza