/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spediporto in missione nel Far East per il cargo aereo

Spediporto in missione nel Far East per il cargo aereo

Botta, magazzini aeroporto interessanti per operatori e-commerce

GENOVA, 25 maggio 2024, 13:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli spedizionieri genovesi partono in missione, destinazione Hong Kong e la Cina, per cercare contatti per sviluppare il cargo aereo. Oltre al presidente e il direttore generale di Spediporto, Andrea Giachero e Giampaolo Botta, ci saranno anche il vicesindaco di Genova, Pietro Piciocchi e una delegazione dell'Autorità di sistema portuale del Mar ligure occidentale (Genova, Savona, Vado ligure). "Il nostro obiettivo - spiega Botta - è portare all'attenzione degli operatori asiatici il tema del cargo aereo e in particolare i magazzini dell'Aeroporto di Genova, gestiti ora dalla società consortile Goas (di cui fanno parte case di spedizione e la stessa Spediporto, ndr). Spazi che possono rivestire grande interesse per gli operatori del settore e-commerce, molto sviluppato in Estremo oriente". La missione arriva in un momento delicato per la portualità genovese, con l'inchiesta che ha portato agli arresti in carcere dell'ex presidente dell'Adsp Paolo Emilio Signorini e ai domiciliari il presidente della Regione Giovanni Toti e l'imprenditore portuale Aldo Spinelli che rischia di rallentare opere pubbliche e anche l'attività dello scalo. "Guardiamo avanti, non possiamo permetterci di restare fermi, le nostre attività devono essere orientate al futuro - dice Botta -. Dobbiamo programmare, progettare prevedendo quello che potrà accadere negli scenari internazionali. Le presenze istituzionali nell missione rivestono una grande importanza perché certificano l'interesse per questa missione non soltanto da parte di chi lavora nel mondo delle spedizioni ma, in generale, di tutti gli operatori economici genovesi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza