/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Europa cauta, Londra e New York chiuse, Milano +0,35%

Borsa: Europa cauta, Londra e New York chiuse, Milano +0,35%

Spread stabile sotto 130 punti. Scambi fiacchi, giovedì Pil Usa

MILANO, 27 maggio 2024, 14:13

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Borse europee poco mosse e con scambi fiacchi nel giorno della chiusura per festività di Londra (festa della primavera) e New York (giorno della memoria).
    Fiacchi gli scambi, con Piazza Affari a 700milioni di euro di controvalore, ben al di sotto della metà di una normale seduta (2,5 miliardi). Sul fronte macroeconomico si segnala l'indice Ifo tedesco stabile a 89,3 punti contro gli oltre 90 attesi, mentre si guarda al Pil Usa atteso per giovedì.
    Si mantiene sotto quota 130 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi (129,2 punti), con il rendimento annuo italiano in calo di 1,8 punti al 3,86% e quello tedesco di 0,9 punti al 2,57%. Cala il dollaro a 0,92 euro e 0,78 sterline, salgono invece il greggio (Wti +0,62% a 78,2 dollari al barile) e il gas (+1,25% a 34,52 euro al MWh), mentre si appiattisce l'oro (-0,04% a 2.344,1 dollari l'oncia).
    Milano guadagna lo 0,35%, un po' sopra a Madrid, Parigi e Francoforte in crescita tutte dello 0,25%. Acquisti sulle utility Acciona (+2,76%), Rwe (+2,05%), Erg (+1,48%) ed Enel (+1,17%). Più cauti i petroliferi Eni (+0,74%), TotalEnergies (+0,55%) e Shell (+0,5%), quotata oggi solo ad Amsterdam. Fanno meglio gli automobilistici Porsche (+3,48%), Volkswagen (+1,73%) e Stellantis (+1,1%). Poco mossa Ferrari (+0,29%), fiacca Renault (-0,16%). Deboli i produttori di semiconduttori Stm (-1,19%) e Asm (-0,96%). Contrastate le banche: salgono Mps (+0,44%), Unicredit (+0,29%) e Sabadell (+0,31%), scivola SocGen (-2,76%), cedono Commerzbank (-1%), Bps (-0,7%) e Bper (-0,64%), fiacca Intesa (-0,3%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza