/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marcegaglia, "No alla guerra dei dazi, G7 cerchi punti comuni"

Marcegaglia, "No alla guerra dei dazi, G7 cerchi punti comuni"

Non c'è più diplomazia mondiale. Se alziamo muri chiudiamo tutto

TRENTO, 25 maggio 2024, 11:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Se si innesca una "guerra" dei dazi "non c'è più diplomazia mondiale. non ci si parla più.
    Risiediamoci ai tavoli", avverte Emma Marcegaglia, presidente del B7 (il forum tra 'confindustrie' per un confronto con i governi del G7), in un evento a lei dedicato nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento organizzato dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma.
    La guerra dei dazi, sul fronte Usa-Cina, "non si trasformi in una chiusura dei mercati. Attenzione. Ricordiamoci che l'Italia vive di export, sarebbe contro i nostri interessi".
    "Suggerirei - dice Emma Marcegaglia - di provare a sedersi a un tavolo: è difficile, ma mi auguro che anche in occasione del G7 ci sia l'occasione di fare questi ragionamenti- Almeno tra paesi del G7 si cerchi qualche punto in comune". Perchè "se alziamo muri, allora chiudiamo tutto. E non vorrei che diventi una scusa per non affrontare i problemi di competitività dei nostri Paesi. Più proteggi e meno incentivi hai a lavorare sulla tua competitività: il protezionismo non porta a crescere, in questa incertezza le aziende si sono fermate".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza