/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via il Festival dell'economia di Trento, futuro e crescita

Al via il Festival dell'economia di Trento, futuro e crescita

Nella prima giornata Salvini, Giorgetti, Schillaci e Abodi

TRENTO, 23 maggio 2024, 07:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Festival dell'Economia di Trento parte in quarta con la prima giornata ricca di appuntamenti e di spunti di riflessione. La rassegna, organizzata dal Gruppo 24 Ore insieme a Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento e con il contributo del Comune e dell'Università, è giunta alla sua diciannovesima edizione ed avrà come focus i dilemmi del nostro tempo con il mondo che cambia. Temi centrali della giornata saranno le infrastrutture, la crescita economica e la sfida dell'intelligenza artificiale.
    Ad aprire le danze sarà il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Sui temi economici è atteso l'intervento del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.
    Interverranno anche il ministro della Salute, Orazio Schillaci, e dello Sport, Andrea Abodi, ed il presidente del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro Renato Brunetta.
    Numerosi anche i protagonisti dell'economia. Tra questi l'amministratore delegato del gruppo Ferrovie dello Stato Luigi Ferraris, il direttore generale di PagoPA Maurizio Fatarella ed Edmund Phelps, Premio Nobel per l'economia 2006.
    In serata si svolgerà la cerimonia inaugurale alla quale, tra gli altri, parteciperanno il cardinale Gianfranco Ravasi, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il sindaco della cittò, Franco Ianeselli, il rettore dell'università, Flavio Deflorian, ed i vertici del Gruppo 24 Ore con il presidente Edoardo Garrone e l'amministratrice delegata Mirja Cartia d'Asero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza