/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Argotec produrrà satelliti al nuovo SpacePark da metà giugno

Argotec produrrà satelliti al nuovo SpacePark da metà giugno

Pronta la clean room per assemblaggio, integrazione e testing

TORINO, 22 maggio 2024, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo la metà di giugno Argotec inizierà la produzione di satelliti nel nuovo SpacePark di San Mauro, alle porte di Torino. A un anno dall'acquisto della struttura delle ex cartiere Burgo e a cinque mesi dall'avvio dei lavori, oggi è stata consegnata una prima parte degli 11mila e 500 metri quadrati della nuova sede, la clean room dove verranno assemblati, integrati e testati i satelliti che Argotec produrrà, arrivando fino a uno a settimana. E per l'occasione, i nuovi spazi ospitano oggi anche la prima riunione in loco del Cda, composto tra gli altri da Francesco Profumo e Paolo Nespoli, che si è detto "onorato di seguire questa azienda cercando di dare un contributo con le cose che ho imparato".
    "È bello vedere un luogo abbandonato per anni ricominciare una nuova vita e che da Torino nord, da San Mauro, partano i satelliti per l'osservazione della terra - dice il ceo di Argotec, David Avino -. Abbiamo fatto i lavori in tempo record e la giornata di oggi rappresenta un traguardo importante".
    Insieme alla camera bianca, la prima in assoluto di forma circolare per adattarsi alla struttura dell'edificio, sono pronti anche il data center, il power center con la cabina di trasformazione e le strutture di supporto ed entro fine giugno saranno consegnati i due laboratori, uno dei quali di avionica.
    E la prossima settimana saranno completate le procedure di controllo della clean room che dal 18 giugno diventerà pienamente operativa. Il nuovo SpacePark, inoltre intende diventare un acceleratore industriale di start up e aziende italiane e internazionali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza