/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il 69% delle imprese italiane fa investimenti green

Il 69% delle imprese italiane fa investimenti green

Osservatorio Clean Technology, era il 45% nel 2022

ROMA, 21 maggio 2024, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 2024 il 69% delle imprese italiane ha investito per ridurre il proprio impatto ambientale, migliorare la propria efficienza energetica o per attivare processi di economia circolare. Fra le grandi aziende con oltre 250 dipendenti, questa percentuale sale al 79%. Solo due anni fa, nel 2022, le aziende nazionali che avevano fatto investimenti simili erano il 45%. Lo rivela la 3/a edizione dell'Osservatorio sulla Clean Technology, Innovatec Group e Circularity, svolto da Eumetra per conto di Innovatec e Circularity, sentendo 450 imprese piccole, medie e grandi.
    Nell'ambito della transizione ambientale, è la riduzione dei rifiuti il tema che più di tutti è ritenuto prioritario per il Paese (per il 54% delle imprese), con a seguire la tutela dell'ambiente (46%) e l'efficienza energetica (44%).
    In questo contesto di crescente attenzione e consapevolezza verso le tematiche ambientali, con il 65% delle imprese che si aspetta un ulteriore incremento dei bisogni in quest'area, sono ancora molte le aziende italiane che non hanno un piano industriale legato alla sostenibilità (l'80%), dato che resta comunque molto alto anche nelle aziende di grandi dimensioni (il 61%).
    Per contro sono sempre di più le imprese che si stanno strutturando per gestire in modo dedicato le tematiche green: nel 18% delle imprese italiane esiste un team o un'area riservata alla sostenibilità, un dato destinato a crescere e che è raddoppiato rispetto allo scorso anno (era il 10%).
    Le aziende italiane sono frenate nel loro percorso verso la sostenibilità dai costi elevati degli investimenti green e della riconversione sostenibile dei loro processi produttivi (84% delle imprese) e dalla la mancanza di competenze (72%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza