/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bonomi: 'Tagliare il cuneo contributivo con gli 8 miliardi del taglio delle tasse'

Cop26

Bonomi: 'Tagliare il cuneo contributivo con gli 8 miliardi del taglio delle tasse'

Il leader degli industriali ipotizza un provvedimento per la defiscalizzazione della previdenza complementare

MILANO, 03 novembre 2021, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck

Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella legge di bilancio dovrebbe esserci un "taglio del cuneo contributivo utilizzando gli otto miliardi del taglio delle tasse, magari a favore di giovani e donne". Così il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, a margine dell'assemblea dell'associazione dell'Alto Milanese. "Penso anche ad un provvedimento - aggiunge - per la defiscalizzazione della previdenza complementare perchè sappiamo che, purtroppo, i giovani che entrano nel mondo del lavoro oggi avranno delle pensioni molto basse. Questi sono alcuni esempi che potremmo mettere in campo pensando al futuro".

"Glasgow ha detto una cosa molto chiara e cioè che serve una governance mondiale oppure abbiamo degli obiettivi velleitari". Così il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, a margine dell'assemblea dell'associazione dell'Alto Milanese.
    "L'India - aggiunge - ha già dichiarato che fino 2070 non taglierà le emissioni. Quindi è inutile che l'Europa si pone come emissioni zero quando poi la Cina ha già annunciato l'apertura di 18 nuove centrali a carbone. Quindi dobbiamo convincere tutti a fare i passi che sono necessari. Ma dobbiamo farli tutti insieme, sennò rischiamo di mettere a repentaglio posti di lavoro nelle aziende italiane a favore di altri che non rispettano i nostri stessi criteri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza