/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Asia in rally con vittoria Biden

Borsa: Asia in rally con vittoria Biden

Tokyo record +2%, Shenzhen +2,25%

MILANO, 09 novembre 2020, 08:47

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Seduta record sulle Borse in Asia e si preannuncia una giornata positiva per tutte le piazze azionarie dopo che Joe Biden è stato dichiarato vincitore delle elezioni statunitensi. Più che il risultato i mercati apprezzano, spiegano gli operatori, che non ci siano ulteriori ritardi. Lo yuan e l'euro crescono insieme ai dollari australiani e neozelandesi mentre i titoli del Tesoro restano stabili e il petrolio recupera parte della flessione di venerdì.
    Tokyo, in rialzo per la quinta seduta consecutiva, ha guadagnato il 2,12%, Hong Kong sale dell'1,13%, Shanghai dell'1,8% e Shenzen ha fatto un balzo del 2,25 per cento.
    L'attenzione degli investitori torna ora alla ripresa economica globale e alla minaccia della pandemia. Tra gli appuntamenti da tenere d'occhio in settimana ci sono i colloqui sugli accordi commerciali della Brexit, giovedì il forum della Bce a cui partecipano anche il governatore della BOE Andrew Bailey e il presidente della Fed Jerome Powell e infine venerdì la riunione dei ministri delle finanze e i banchieri centrali del G20.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza